1/18/2019 0 Comments Il denaro è energia creanteAbbondanza e prosperità sono la norma dell'Universo. Essendo Noi esseri umani l'Universo stesso, in quanto suoi ologrammi, siamo generati nell'abbondanza e nella propserità per vivere in esse. La nostra incarnazione sulla Terra ci invita a sviluppare tutto questo. Perché allora, molto spesso per qualcuno, la ricchezza è così lontana? La risposta è: "Perché si è ciechi di fronte ad essa!" Ricchezza, abbondanza e prosperità sono ovunque, in ogni punto dell'Universo. Le persone sono focalizzate su altre informazioni. Qui è vera più che mai l'affermazione: "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito". Leggendo le opere di Robert Kiyosaki, che gode di grandissima stima da parte mia, mi è rimasta impressa una frase molto interessante, anche se può, per certi aspetti, sembrare banale, ma risvegliante dal punto di vista dell'economia personale; la frase l'ho riportata anche nel mio ebook "Il Denaro è Energia", ed è questa: «Il motivo per cui i ricchi sono sempre più ricchi, i poveri sono sempre più poveri e il ceto medio continua ad indebitarsi, è che la finanza si impara a casa anziché a scuola», Robert Kyiosaki Cresciamo con i codici sul denaro che ci vengono inseriti nella famiglia a cui apparteniamo. Ecco perché coloro che sono ricchi generano figli dotati di focus sulla prosperità ed è per questo che la vedono dappertutto, attirano opportunità in ogni momento e, soprattutto, sanno come renderle produttive. Chi nasce in una famiglia con mentalità povera, vedrà mancanza continuamente e, quando arrivano le opportunità, le considera frodi. Nessun giudizio in questo, anzi uno sprono a comprendere il perché. Sono cresciuta anch'Io in una famiglia che aveva il concetto dei sacrifici per poter ottener qualcosa e per molti anni mi sono dedicata anima e corpo (posso proprio dire così visto che ero personal trainer e istruttrice di corsi in palestra) a vendere il mio tempo, ossia venivo pagata a ore. Il balzo l'ho fatto nel momento in cui ho deciso di pagarmi da me per i risultati che ottenevo e questa è stata la grande lezione che mi hanno trasmesso i ricchi. Ovviamente non è l'unica modalità, ma ho percepito che era quella che mi contraddistingueva. Il vero ricco è colui che sa utilizzare il proprio tempo divertendosi e dedicandosi il più possibile a se stesso, l'arricchito è colui che accumula costantemente per la gioia di farlo, dimenticandosi di se stesso. Entrambi ottengono capitali e onori, ma il primo evolve su piani superiori, il secondo su piani paralleli. Per poter ottenere la propria realizzazione nella felicità è fondamentale avere chiaro il proprio obiettivo, o scopo o missione, altrimenti si rischia di inseguire costantemente il sogno e l'obiettivo di altri creando confusione nella propria vita. Quando l'obiettivo è chiaro, allora ci si concentra sul focus, ossia un'attenzione costante al percorso, alla direzione senza deviare e, se succede di perdersi, ci si ferma, ci si ricentra e poi si prosegue. In tutto questo la volontà di riuscire è necessaria. Quest'ultima è l'intenzione intrisa di azione, perché rimanendo fermi nulla si ottiene. Quando obiettivo, focus e volontà sono allineati, la realizzazione avviene e il denaro per materializzare ciò che ci si prefigge arriva. E' così che pensano i grandi di successo: hanno idee e progetti, li portano avanti e i soldi arrivano. Si mettono in mezzo tra l'obiettivo e il denaro necessario; aspettando di avere i soldi per iniziare, si procrastina e il nostro sogno viene realizzato da altri. I sogni non aspettano in eterno di essere realizzati. Se ne vanno da chi li materializza. I miei consigli per approfondire l'argomento: FANNE BUON USO!
0 Comments
Leave a Reply. |
Autore
|