10/7/2019 0 Comments L'energia creante del denaro - 2Foto di Olya Adamovich da Pixabay Voglio dar seguito al mio precedente post "L'energia creante del denaro". Per vivere nell'abbondanza e nella prosperità è necessario fare azione. Non è sufficiente aver capito a livello mentale ed emotivo quanto riferito da altri, l'azione è ciò che concretizza. Come fare, dunque, per poter vivere in questo stato? Ti suggerisco alcuni semplici esercizi da svolgere quotidianamente per modificare le tue credenze e i tuoi condizionamenti relativi al denaro. Esercizio 1 Ogni introito, piccolo o grande che sia, suddividilo in alcune aree di investimento: - le spese: racchiudono la parte imprescindibile di uscite che avvengono ogni mese, come affitto o mutuo, bollette, alimentazione, spese di prima necessità; - gli investimenti a lungo termine: è un fondo di garanzia della tua economia in futuro; - i desideri: sono i soldi accantonati per viaggi, cambio di smartphone, il vestito o l'accessorio particolare, ossia tutte quelle spese che ti rendono soddisfazione ma non necessarie; - la formazione: cultura e nuove conoscenze ci permettono di evolvere. Può trattarsi di corsi, seminari, un libro o un dvd; - la beneficienza: tutto quello che si dona con amore ritorna indietro con gli interessi. Tutto quello che non rientra nel primo caso, suddividilo per le altre categorie, anche fosse solo un euro. L'esercizio diviene potente quando l'intento di riuscire è elevato e solo allora giungono i risultati. Esercizio 2 Ringrazia per ogni cosa che ti arriva, sia essa del denaro, una caramella o un sorriso. La gratitudine è un mezzo potente e straordinario per attirare a noi abbondanza e prosperità. Esercizio 3 Modifica la tua terminologia: parla e scrivi sempre in termini di ricchezza. Per approfondimenti ti consiglio la visione dei tre video sottostanti. Felice visione e... che la ricchezza sia con Te. Se ritieni che il mio lavoro abbia un valore, puoi sostenere MeravigliosamenteSerena acquistando i prodotti che trovi cliccando questo link.
0 Comments
Leave a Reply. |
Autore
|