1/16/2021 0 Comments L'importanza di essere di esempioFoto di Free-Photos da Pixabay Ogni persona ha un suo proprio livello di coscienza che lo caratterizza e che definisce sia la missione terrestre, sia l’evoluzione animica, oltre che identificare le emozioni attraverso cui svilupperà la propria vita in questa esistenza terrena.
Voglio scrivere di due esperimenti fatti ormai un po’ di decenni fa, ma sempre attuali. Probabilmente i numeri e le percentuali oggi saranno leggermente diverse, ma ciò che mi interessa trasmetterti è come e perché influenziamo e possiamo influenzare le altre persone. Sto indicando l’influenza e non la manipolazione che prevede energie di tipo completamente diverso. L’influenza, infatti, è ciò che gli altri scelgono per libero arbitrio, ovvero noi diventiamo un esempio che risuona con loro e iniziano a praticare di loro spontanea volontà, mentre la manipolazione è imposizione attraverso subdoli meccanismi di instaurazione di paura e terrore sia sul piano mentale, sia psicologico. Andiamo ad analizzare i due studi di cui ho accennato. Il primo è sui livelli di coscienza. Lo studio trentennale di David R. Hawkins ha definito la scala dei livelli di coscienza umana; essa va da 0 a 1.000, dove a 0 c’è la morte, a 1.000 si posizionano gli Avatar. Le misurazioni sono definite su scala logaritmica, perciò un livello 32 corrisponde a 10³², un livello 230 diventa 10²³º. Un progresso di pochi punti corrisponde ad una elevata fase evolutiva. I livelli sotto il 200 sono distruttivi, sopra il 200 sono costruttivi; sotto il 200 sono i livelli della forza (dove tutto è basato sui 5 sensi e sulla macchina biologica), sopra troviamo i livelli del potere (ossia della consapevolezza, si va oltre la sola macchina biologica). Ogni persona può agire a livelli diversi nei vari settori della vita. Il suo livello è la media di tutti i livelli. I livelli energetici sono stati classificati grazie alla pratica costante del test chinesiologico da parte di più equipe di tecnici collocate in diversi luoghi del mondo. Il test chinesiologico è lo strumento che misura come il corpo risponde con precisione quando la mente è priva di qualsiasi informazione. La risposta è indipendente dalle credenze, dalla posizione intellettuale e dalle capacità logico-razionali. Andiamo ad analizzare ogni singolo livello come definito da David R. Hawkins. Livello 20: vergogna Considerando che a 0 c’è la morte, essa può essere scelta per uscire dalla vergogna, optando per il suicidio o con tentativi di evitare di prolungare la vita, come una autoproduzione patologica. La vergogna può trasformare la vittima in carnefice. È spesso il caso di bambini che diventano crudeli con gli animali o con altri bambini. La vergogna è un pericolo sociale. Estremisti e serial killer sono a questo livello energetico. Questo livello rende vulnerabili alle energie negative delle altre persone. Livello 30: colpa La colpa crea individui che si fanno manipolare e punire attraverso il vittimismo. Predispone facilmente ad incidenti e malattie. Provoca rabbia che induce ad uccidere. Livello 50: apatia Le persone dipendono completamente dagli altri; sono prive di energia e dei mezzi per trovare soluzioni da sé. A questo livello si trovano i senzatetto, gli emarginati. In loro c’è totale mancanza di speranza. Vivono nel ricordo di quando stavano meglio, ma senza azioni di riportarsi a quel livello. Livello 75: angoscia Le persone sono depresse. È il livello del lutto e del rimorso; c’è un forte attaccamento al passato. Gli individui sono perdenti cronici e accettano il fallimento e l’impossibilità di recuperare ciò che si è perso o che rappresentava. Livello 100: paura La paura fa scatenare reazioni, perciò, da un certo punto di vista, è positiva in quanto porta all’azione. Chi ha paura percepisce il mondo come una continua minaccia. A questo livello di coscienza si cerca un leader che l’ha vinta. La paura limita la crescita personale. Il livello energetico di droghe ed alcol è 100, ma essi inducono a stati che vanno da 350 a 600. Col loro utilizzo si bloccano gli stati energetici inferiori, ma ciò non crea gli stati elevati, rivela solo che essi esistono. Sperimentando stati elevati artificiali si crea la dipendenza. La soluzione al problema droga richiede un livello energetico 350, ma attualmente i percorsi sono a 150, ovvero al livello di rabbia come vedremo tra poco. Livello 125: desiderio Il desiderio è motivazione, perciò può essere il trampolino di lancio verso i livelli superiori. Di contro, è il livello delle dipendenze: la continua insoddisfazione porta a volere sempre di più. Livello 150: rabbia La rabbia è la miccia che innesca comportamenti costruttivi o distruttivi: porta dalla repressione alla libertà, oppure sfocia in vendetta e risentimento. Livello 175: orgoglio A questo livello aspira la maggior parte della popolazione, in quanto le persone si percepiscono positivamente, ma è un miglioramento solo rispetto ai livelli inferiori, in quanto è uno stato legato al mondo essoterico. L’orgoglio nega le emozioni ed impedisce di liberarsi dalle dipendenze. Fino a questo livello c’è pura sopravvivenza e capacità lavorativa priva di specializzazione. Livello 200: coraggio È il livello del passaggio dalla forza al potere. Le energie che si prendono e si cedono sono in equilibrio. Arrivano i risultati in seguito all’esplorazione e alle esperienze; si vedono le opportunità e le difficoltà dei livelli inferiori si percepiscono come stimoli. L’autostima si potenzia e l’egoismo si trasforma in altruismo. Lavori di questo livello: lavoro specializzato, manuale, commerciale, vendita, industria. Livello 250: neutralità È il livello della fiducia in se stessi, dell’amore per la libertà, si è emotivamente stabili; si abbandonano le dicotomie giudicanti e si è flessibili. Si esce dal giudizio e dal controllo altrui. Iniziano le soddisfazioni significative nel lavoro. Livello 310: buona volontà È il livello del successo, della crescita rapida, della propensione evolutiva. Le persone sono amichevoli, utili alla società, capiscono come correggersi, imparano. Sono le colonne della società. Lavori di questo livello: tecnici, artigiani, capisquadra, direttori; si utilizza un’economia sofisticata. Si creano risorse per il tempo libero. Livello 350: accettazione Si è consapevoli di essere creatori della propria realtà, vivendo in armonia con le forze dell’universo e facendo azione. Gli obiettivi a lungo termine prevalgono su quelli a breve. Si inizia a sviluppare libero arbitrio. Livello 400: ragione Si comprendono e gestiscono grandi quantità di dati, ma si è ancora impossibilitati a discernere tra oggettivo e soggettivo. Medicina allopatica, premi Nobel, scienziati appartengono a questo livello. Einstein, Cartesio, Freud erano a questo livello. Circa l’8% della popolazione arriva a questo livello. Lavori di questo livello: risveglio dell’intelletto, professionisti, scienziati, leader. C’è un forte interesse per la cultura, la creatività, la comunicazione. Qui si trovano i grandi imprenditori, inventori, chi si dedica al benessere degli altri. C’è ancora una visione newtoniana dell’universo, ossia che è limitato. Livello 500: amore È lo stato dell’essere che ispira gli altri e realizza grandi imprese: l’amore incondizionato. È il livello della felicità. Circa il 4% della popolazione accede a questo livello. Lavori di questo livello: c’è un balzo rispetto agli altri livelli, qui ha sede l’eccellenza di tutte le attività umane. Musica, pittura, persone magnetiche, creatori di paradigmi si trovano qui. Si sviluppano esperienze spirituali significative. Livello 540: gioia È il livello della guarigione e della spiritualità: santi e guaritori sono qui. Le persone sono magnetiche e compassionevoli. Le regole sono la sincronicità e la perfezione del tutto. Qui accadono i miracoli. Lo 0,4% della popolazione vi accede. Livello 600: pace È un livello raro. Sembra che attualmente siano solo 12 le persone al mondo. È qui che sparisce la distinzione tra oggettivo e soggettivo. È il livello dei maestri spirituali e dei geni che contribuiscono a migliorare l’umanità. Si ha una percezione rallentata del tempo ed una mente silenziosa. Osservatore ed osservato coincidono. Livello 700-1.000: illuminazione È il livello dei fondatori di movimenti spirituali, coloro che sono identificati col divino. Nel tempo, essi influenzano tutta l’umanità. È il livello degli Avatar: Gesù, Buddha, Krishna. Andiamo a comprendere più dettagliatamente come questi livelli siano estremamente importanti nella vita quotidiana. L’85% della popolazione mondiale è sotto il livello 200, la media è 204. Per secoli il livello è rimasto invariato a 190, per fare un balzo importante alla fine degli anni ’80 grazie alla convergenza armonica verificatasi in quel periodo. L’evoluzione umana è in lenta crescita: il livello di energia medio è di 5 punti ogni vita. Grazie ad una enorme forza di volontà si può arrivare a centinaia di punti. Circa il 2,6% della popolazione ha una polarità anormale, cioè si rafforza attraverso le negatività; sembra che questi siano la causa del 72% dei problemi sociali. Esiste una massa critica: raggiunto il numero di 64.000 risvegliati, sono sufficienti 10 ore perché l’umanità raggiunga la quarta dimensione. Ogni essere umano sperimenta la propria verità in base al livello di coscienza raggiunto. Quindi, ogni affermazione è vera solo all’interno di quel contesto. Le persone con basse vibrazioni sono incapaci di distinguere tra vero e falso, sono identificati con la materia. Chi ha energie elevate bilancia una certa quantità di persone ad energie lente: un individuo in uno stato di ottimismo, non giudizio, di livello 300, compensa 90.000 persone di vibrazione 200; un individuo in uno stato di amore e rispetto di ogni forma di vita, di livello 500, compensa 750.000 persone di vibrazione 200; un individuo in uno stato di gioia, pace, illuminazione, compensa 10.000.000 di persone di livello 200 (attualmente esistono 22 maestri di questa energia); un individuo in uno stato di trascendenza, di livello 700, compensa 70.000.000 di persone di vibrazione 200 (attualmente esistono 10 maestri di questa energia); un Avatar bilancia tutti (Gesù il Cristo, Krishna, Buddha). I maestri esistono sulla terra perché devono bilanciare i negativi. Essendo tutti co-creatori del mondo, entrando nei livelli superiori a 200 trasformiamo la nostra e l’altrui esistenza. Un altro studio molto interessante, anche questo datato anni ’70 dello scorso secolo è quello sull’effetto Maharishi. Anche se fatto qualche anno fa, i dati sono validi tutt’oggi. Aiutando gli altri, aiutiamo noi stessi. Le vere relazioni sono quelle che trasmettono fiducia alle persone vicine, inducendo apertura, amore, rispetto. Nel libro Un corso in miracoli si afferma: “Il Regno non può essere trovato da solo, e tu che sei il Regno, non puoi trovare te stesso da solo”. Per realizzare noi stessi abbiamo bisogno delle altre persone. L’influenza degli altri su di noi e la nostra su di loro fanno parte della realizzazione dello progetto divino. I simili si attraggono. Chi vibra alla stessa maniera sta insieme e si frequenta. Per influenzare gli altri dobbiamo essere straordinari anziché banali. La banalità blocca su un binario che porta all’intenzione altrui. Impegnamoci a creare bellezza ed abbondanza e abbandoniamo giudizio e lamentela. Parliamo ora dell’effetto Maharishi. Maharishi Maresh Yogi era un mistico, filosofo e guru indiano, il divulgatore della Meditazione Trascendentale (MT). Nel 1970 due medici dell’Università di Harvard, Herbert Benson e Robert Wallace, sperimentarono alcuni studi sull’effetto della MT nel cervello. Ecco due EEG prima e durante la Meditazione. Durante la MT le onde sono allineate, diventano come un unico pensiero. Anche l’FBI avviò successivamente uno studio simile: nelle città dove l’1% della popolazione praticava la MT la criminalità diminuiva sensibilmente. Gli studi sono stati ripetuti più volte in città diverse (hanno quindi validità scientifica) con i medesimi risultati. Maggiori risultati sono stati ottenuti dalla meditazione Siddhi, dove è sufficiente la radice quadrata dell’1% della popolazione. Ciò significa che se 7.000-8.000 persone al mondo la praticano costantemente è possibile migliorare sensibilmente il pianeta. Questi esperimenti confermano la possibilità di innalzare il livello vibrazionale delle persone che ci circondano e del pianeta stesso. Una considerazione in conclusione. È molto importante divulgare le conoscenze che abbiamo, ma l’influenza avviene attraverso l’esempio. Possiamo infatti influenzare gli altri solamente quando noi stessi pratichiamo le informazioni che divulghiamo. Perciò, più importante ancora delle parole e delle immagini è l’attitudine alla vita, poiché è questa che emette quelle vibrazioni all’esterno che modificano il mondo. Consiglio più pratica e meno “urla”. Il mondo si cambia in silenzio. #livellidicoscienza #comeesserediesempio
0 Comments
Leave a Reply. |
Autore
|