Meravigliosamente Serena
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • I corsi e gli audiolibri
  • Meravigliosamente Blog...
  • Download per te
  • Sostieni Meravigliosamente Serena
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • I corsi e gli audiolibri
  • Meravigliosamente Blog...
  • Download per te
  • Sostieni Meravigliosamente Serena
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

2/17/2020 Commenti

Il meccanismo di percezione e creazione della realtà

Argomento tratto dal libro “Alla ricerca del sé perduto”
 
Una domanda che mi viene posta frequentemente è: “Come si crea la nostra realtà?”. È una domanda che trovo molto affascinante, esattamente come la risposta. Il meccanismo di creazione è abbastanza complesso da spiegare, direi molto più complesso rispetto al praticarlo, ma noi siamo esseri umani, esseri razionali e abbiamo necessità di ricevere una risposta a tutti i quesiti.
Qui voglio parlarti di come avviene la percezione della cosiddetta realtà esterna, come viene elaborata e perché facciamo alcune azioni a sfavore di altre, rendendo reale il nostro mondo immaginario.
Essere all’interno di un contesto permette di elaborare a livello conscio e subconscio determinate conoscenze, credenze, esperienze e condizionamenti, che sarebbero diversi se fossimo in un contesto diverso, ovvero in un ambiente socio-politico, familiare, religioso, scolastico o lavorativo differente.
La macchina biologica di cui siamo dotati è costituita da tre piani principali: piano mentale, piano emotivo e piano fisico. Questi tre livelli di esistenza percepiscono l’esterno attraverso i cinque sensi cosiddetti dell’informazione, quei cinque sensi che fin dalla scuola primaria iniziamo a conoscere.
I sensi, dunque, sono l’espressione della facoltà di ricevere informazioni dal mondo esterno e processarli all’interno dei corpi fisico, emotivo e mentale al fine di comprendere la realtà, l’ambiente in cui viviamo, secondo i codici della nostra personalità.
Attraverso i sensi percepiamo l’ambiente, valutiamo le distanze, concettualizziamo, sviluppiamo discernimento: tutta la conoscenza arriva dai sensi, quella più elementare come la più raffinata, quella più pratica come quella più spirituale.
Gli organi di senso sono cinque:
  • Orecchie: che ricevono le informazioni per il senso dell’udito;
  • Cute: che riceve le informazioni per il senso del tatto;
  • Occhi: che ricevono le informazioni per il senso della vista;
  • Lingua; che riceve le informazioni per il senso del gusto;
  • Naso: che riceve le informazioni per il senso dell’olfatto.
A questi organi di senso, che conosciamo tutti, si affiancano gli organi dell’azione, che producono i codici del Sé:
  • Bocca: che induce a sviluppare il parlare;
  • Mani: che inducono a sviluppare l’afferrare;
  • Gambe: che inducono a sviluppare il camminare;
  • Ano: che induce lo sviluppo dell’escrezione;
  • Genitali: che inducono lo sviluppo della procreazione.
Ogni organo di senso ha un’importanza strategica, sia esso organo delle informazioni oppure dell’azione.
L’esperienza dell’anima sul piano materiale, avviene attraverso di essi, cosicché possa sperimentare il mondo inferiore fenomenico e distinguere tra reale e irreale. Questi ultimi due concetti sono personali.
I sensi rappresentano i vari piani di esistenza:
  • L’udito è legato al piano fisico;
  • Il tatto al piano astrale;
  • La vista al piano mentale;
  • Il gusto all’intuitivo;
  • L’olfatto allo spirituale.
Attualmente sulla terra è la vista il senso in massima evoluzione, collegato alla quinta Razza Radice, che siamo noi, ossia la Razza Ariana, una razza molto mentale. Prima di noi, gli Atlantidei hanno sviluppato il tatto, mentre, precedentemente a loro, i Lemuriani hanno sviluppato l’udito. Nelle prime due Razze Radice (Ancestrale e Iperborea), i sensi erano inesistenti.
 
Il senso dell’Udito
Abbiamo detto che è collegato al piano fisico. L’udito si manifesta grazie al suono, al quale è collegato il linguaggio, ovvero la manifestazione fenomenica di pensieri, parole e azioni. Il linguaggio è il metodo di comunicazione che abbiamo scelto come razza. Rivela la verità e porta la conoscenza della realtà stessa. Il suono permette l’apprendimento della coscienza. È il primo senso che si sviluppa, proprio perché dal suono tutto si crea.
 
Il senso del Tatto
È il senso fondamentale, si sviluppa in tutto il corpo ed è collegato al piano astrale. È il senso della zona di controllo, ossia dove arrivo per poter toccare e afferrare.
Nell’ambiente fisico genera il passaggio dalla sensazione all’emozione, al sentimento, alla percezione spirituale, all’unità come idea perfetta. Aiuta la reale percezione del Sé, l’essere il Sé.
Il tatto permette di riconoscere, sviluppa la psicometria, permette di riconoscere, di memorizzare, di anticipare, consente di guarire correggendo un errore e di completare il lavoro del Sé.
 
Il senso della Vista
È collegato al piano mentale. La vista manifesta la capacità di acquisire conoscenza attraverso lo sviluppo della mente attraverso le sue tre manifestazioni conscia, subconscia e superconscia. Riconduce alla visione metafisica del Terzo Occhio. È riconoscimento del tutto. Dirige e governa l’energia resa materia, vede l’essere e il divenire nel presente eterno. La vista permette la percezione della fisicità, dei colori, dei simboli, della realizzazione del Sé.
 
Il senso del Gusto
​
Il gusto è il senso della discriminazione, per questo collegato al piano intuitivo. L’illusione della materia viene compresa e l’essere umano distingue se stesso dalla propria mente.
Con il gusto discerniamo il cibo, ma anche l’immaginazione; sviluppiamo l’intuizione e la relazione tra anime, l’evoluzione in perfezione grazie alla macchina biologica. Il senso del gusto ciò che rappresenta lo sviluppo del libero arbitrio.
 
Il senso dell’Olfatto
La facoltà dell’olfatto è riportare l’essere umano alla fonte dell’origine, ricondurlo alla Casa del Padre, dove dimorano gli archetipi; ecco perché è collegato al piano spirituale. L’olfatto aiuta a sviluppare le componenti psichiche ed emotive conducendo a un idealismo emotivo, permettendo lo sviluppo del discernimento sul piano spirituale.
 
I sensi agiscono sviluppando flussi elettrici elaborati dal nostro cervello. Ecco come i pensieri diventano le parole che fanno fare azione.
 
Analizziamo, quindi, i sensi dell’azione.
 
La Bocca e l’azione del Parlare
È tramite la parola, soprattutto vocalizzata, che creiamo la nostra personale realtà. Ho approfondito dettagliatamente questo aspetto umano nel libro “Comunicazione efficace”. Utilizzo volutamente il verbo creare in quanto, con le parole focalizzate con intenzione, siamo in grado di manifestare dal nulla. Abbiamo il potere della creazione che è limitato da tutte le credenze più o meno assurde che abbiamo fatto nostre e che abbiamo permesso di installarsi nel DNA facendoci agire di conseguenza. Utilizzando la voce, informiamo il DNA sulla chimica da sviluppare per poter realizzare un’azione concreta.
 
Le mani e l’azione dell’Afferrare
L’afferrare è il modo per far nostra una cosa. Afferrare permette di costruire la persona che vogliamo essere. Permette di aggiungere tasselli formando il Sé. Permette di diventare l’oro trasmutando il piombo, grazie alla comprensione di un numero sempre maggiore di concetti.
 
Le Gambe e l’azione del Camminare
Camminare è la vera azione dell’agire. È movimento, quindi, evoluzione. Una caratteristica importante è che la nostra struttura fisica ci permette di camminare in avanti e lateralmente in maniera agevole; molto difficile è il camminare indietro, poiché abbiamo poca visibilità, perdiamo il ritmo, perdiamo l’equilibrio. Questo induce a pensare che, per evolvere dobbiamo andare avanti. Quando ci giriamo perdiamo di vista lo scopo.
 
L’Ano e l’azione dell’Escrezione
L’escrezione è l’atto con cui lasciamo andare tutto ciò che è inutile o che non serve più. Questo permette di liberarci ed essere più leggeri per tutte le azioni da compiere, essendo lucidi mentalmente ed emotivamente. Liberandoci dagli inquinanti, diventiamo ciò che siamo, un po’ come la statua che è già dentro il blocco di marmo, ma è necessario eliminare il marmo superfluo per farla apparire tale.
 
I Genitali e l’azione del Procreare
La procreazione è l’atto con cui possiamo generare una nuova vita a partire da noi stessi. È risaputo che l’energia sessuale è l’energia più potente dell’universo, proprio perché espressione della legge di creazione. Considero interessante soffermarmi sul fatto che per creare è necessario un equilibrio di quest’energia, ma anche l’equilibrio del suo opposto. Mi spiego meglio: essendo donna, la mia energia sessuale è la femminile, ma per poter procreare è necessaria anche quella maschile. Questo a conferma che per generare un’unità, sul nostro piano di esistenza, è necessaria la dualità in equilibrio, che si fonde in un unico elemento.
 
Comprendendo appieno quanto espresso qui, possiamo passare ai livelli successivi. Quindi, in sintesi:
  • Esiste una realtà interiore e una esteriore;
  • I sensi dell’informazione percepiscono la realtà esteriore e inviano le informazioni al cervello;
  • Il cervello elabora queste informazioni secondo il contesto e le conoscenze che detiene;
  • L’elaborazione fatta dal cervello indica alle cellule la chimica da produrre;
  • I sensi dell’azione pongono in essere gli atti che derivano dalla chimica prodotta;
  • Le azioni fatte creano la nostra realtà.
 
Puoi approfondire l’argomento nel libro “Alla ricerca del sé perduto”.
Foto
Foto
Commenti
comments powered by Disqus

    Autore
    Serena Pattaro

     

    Archivi

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Marzo 2018

    Categorie

    Tutto Alla Ricerca Del Se Perduto Astrazione Autorealizzazione Avversario Benessere E Salute Cicli Vitali Coerenza Comunicazione Comunicazione Efficace Creazione Della Realta Data Di Nascita Dio Disobbedienza Disobbedienza Civile Dna Dna E Comunicazione Dunque Posso Effetto Maharishi Emozioni Emozioni Delle Piante Energia Delle Piante Ferite Emotive Grande Oriente Democratico Guida Il Denaro è Energia Influenzare Le Persone Influenze Energetiche Piante Iniziazione Iniziazione Al Messaggio Cristico Interpretazione Dei Vangeli Kairos Leader Leadership Legge Dello Specchio Legge Dell'ottava Legge Del Sette Legge Di Attrazione Leggi Universali Linguaggio Articolato Livelli Di Coscienza Manipolazione Massoneria Meditazione Trascendentale Mente Meraviglia Messaggio Cristico Parabola Zizzania Politica Potere Mentale Relazioni Sociali Religione Resurrezione Ricchezza E Prosperità Rinascita Sentimenti Sequenze Numeriche Serena Pattaro Sette Raggi Silenzio Sono Specchi Esseni Spiritualità Spiritualità Spiritualità Taglio Delle Piante Teosofia Vampiro Energetico Vangeli Vegetazione Vendetta Vizi Capitali Zizzania Zodiaco

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.