Meravigliosamente Serena
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • Meravigliosamente Blog...
  • Consigli e idee
  • Prodotti e servizi
  • I corsi e gli audiolibri
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • Meravigliosamente Blog...
  • Consigli e idee
  • Prodotti e servizi
  • I corsi e gli audiolibri
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

2/9/2021 0 Comments

Come creare armonia negli ambienti

Foto
Foto di Foto-Rabe da Pixabay 
L’unità di base per studiare la personalità è l’interazione tra uomo e ambiente. Il comportamento è definito dalla natura, dagli altri esseri umani, dalle aspettative, dalle imitazioni.

Ippocrate:
“Terra ed uomo sono un ramo dello stesso albero, un frutto dello stesso ramo”.

Toro Seduto: “Quando avrete abbattuto l’ultimo albero, quando avrete pescato l’ultimo pesce, quando avrete inquinato l’ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro”.


È davvero così importante l’ambiente per vivere in armonia? L’uomo è frutto dello spazio in cui vive. La sua spontanea evoluzione è avvenuta interagendo con la biosfera e, soprattutto, col terreno, con cui ha mantenuto un intimo contatto. La forza di gravità ci tiene incollati al terreno. L’uomo dipende dall’ambiente per la sua sopravvivenza biologica. Esso esiste anche senza l’uomo; è, però, falso il contrario.

Tutte le modifiche ambientali, compresi i campi elettromagnetici, si ripercuotono nella materia vivente di cui fa parte l’essere umano. L’evoluzione spontanea, ossia l’insieme dei meccanismi di adattamento, è il risultato della reciproca influenza tra ambiente e vita.


IL FENG SHUI
La risposta ai perché è più importante della risposta ai come.
Il Feng Shui è l’arte, ma anche la scienza, cinese che insegna come vivere in armonia con la natura. Studia il fluire dell’energia dell’universo e la nostra interazione con essa. È una disciplina atavica e aiuta a scegliere il luogo dove andare ad abitare e lavorare. 
Feng Shui significa vento e acqua, ossia i due elementi che plasmano la terra e determinano le caratteristiche salubri di un luogo. Sono due elementi potentissimi, difficili da domare, perciò è meglio averli dalla propria parte.

Il vento è il soffio che dirige le nuvole, le 
quali dispensano benedizione e fertilità, e con esse l’acqua. 

È una pratica di Geomanzia (arte divinatoria) antichissima; se ne sono trovate tracce in reperti neolitici. Le prime citazioni del Feng Shui vengono datate già tra 5.000 e 6.000 anni fa. I primi occidentali ad applicare il Feng Shui sono state le multinazionali, le assicurazioni e le banche.
Nella valutazione di un edificio è fondamentale l’ambiente esterno ad esso. Se risulta inadatto è meglio evitare di prendere in considerazione la struttura, in quanto l’energia della natura viene convogliata nell’impianto stesso.
L’ambiente esterno deve avere tre caratteristiche principali:

- Generare protezione;
- Evitare l’energia negativa;
- Ricevere energia positiva.

Alcuni territori, naturali o urbani, convogliano energie distruttive, dannose alle persone. Queste energie si raccolgono in paesaggi e strutture abitative che presentano forti discontinuità con l’ambiente circostante.

L’energia benefica che viene raccolta dall’ambiente reca salute, prosperità, successo, armonia. Vivere in una casa di questo tipo migliora la salute e aumenta il livello di Felicità.
Un edificio con un buon Feng Shui deve possedere tre caratteristiche principali:

- Stabilità;
- Equilibrio;
- Regolarità.
Una volta effettuate tutte le dovute valutazioni, è importante la consapevolezza che quasi mai un edificio ha le caratteristiche perfette richieste dal Feng Shui. È possibile utilizzare dei rimedi per migliorare e cambiare l’energia distruttiva, sia negli ambienti interni sia negli esterni.


LE INFLUENZE VIBRAZIONALI DELL’UNIVERSO

Nell’universo tutto è vibrazione. Ogni corpo è dotato di quella che viene definita vita elettromagnetica, cioè emette vibrazioni che vengono spinte in tutte le direzioni. Le vibrazioni elettromagnetiche sono il sistema che regge e governa l’universo. Uomo, animali e piante fanno parte di questo sistema. Allo stato attuale delle cose, l’uomo è in grado di modificare solo piccole zone di questo universo. Ciò che tralascia, è che queste variazioni, modificano lo stato vibrazionale della zona e di tutte le strutture umane, animali e vegetali che raggiunge.

Tutto ciò che si trova sulla crosta terrestre (esseri umani, animali, vegetali) riceve due tipi di vibrazioni:
- Vibrazione cosmiche: provenienti, appunto, dal cosmo;
- Vibrazioni telluriche: provenienti dal terreno.
L’uomo è sul piano di equilibrio di queste energie che esprimono perfettamente la dualità. Questo in
contro vibrazionale crea uno stato di equilibrio che agisce in maniera favorevole allo sviluppo della vita degli esseri viventi, favorendo il ricambio cellulare. Gli esseri viventi influenzano tutti i corpi di cui sono circondati.
Questo equilibrio permette alle vibrazioni di trasformarsi in processi elettrochimici negli esseri viventi creando le condizioni per lo sviluppo. Sono stati vibratori indispensabili per la vita sul pianeta. La conoscenza dell’incontro di queste energie che danno origine alla vita era già conosciuto nella preistoria, fino al medioevo e nell’ermetismo alchemico.

Il potenziale elettrico dell’essere umano in posizione eretta e di 220V nel clima secco. In climi umidi, il potenziale elettrico diminui
sce manifestando nell’essere umano disagio e difficoltà nei processi metabolici (uomo metereopatico). Al variare dell’altezza, le due energie (cosmiche e telluriche) si equilibrano grazie alla modifica dei parametri metabolici del corpo di esseri umani e animali. Durante le 24 ore varia l’azione energetica delle onde cosmiche e telluriche. Di giorno agiscono di più quelle cosmiche per azione della luce del sole, di notte è maggiore l’azione delle onde telluriche. L’azione tellurica riduce il potenziale energetico. Di notte gli esseri viventi si dedicano alla rigenerazione energetica. Durante il sonno si assume la posizione sdraiata, riducendo la tensione elettrica (qualche decina di volt), il metabolismo è ipoattivo, così si crea un nuovo equilibrio. Nel sonno, soprattutto nella fase REM, il corpo si rigenera in quanto il potenziale elettrico è basso, liberandosi da tensioni, stress e riportando la normale attività a spirale dei chakra principali. L’azione tellurica è massima dalle 24.00 alle
3.00 ed è potenziata dal fatto che agisce su una superficie maggiore data dal corpo disteso. Bisogna, quindi, attivare le protezioni.



Approfondisci l'argomento leggendo l'ebook E' L'AMBIENTE, STUPIDO! che puoi scaricare gratuitamente a questo link.

Felice lettura!
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore
    Serena Pattaro

     

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    October 2018
    September 2018
    March 2018

    RSS Feed

    Categorie

    All Akasha Alla Ricerca Del Se Perduto Autorealizzazione Benessere Bellessere Benessere E Salute Carpeoro Racconta CineArchetipi Comunicazione Efficace Dna Etica E Libertà Grande Oriente Democratico Il Cittadino Sovrano Il Denaro è Energia Il Punto Di Vista Iniziazione Al Messaggio Cristico Legge Di Attrazione Marvel Cinematic Universe Parole Simboli E Idee Satori

Powered by Create your own unique website with customizable templates.