Meravigliosamente Serena
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • Meravigliosamente Blog...
  • Consigli e idee
  • Prodotti e servizi
  • I corsi e gli audiolibri
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • Meravigliosamente Blog...
  • Consigli e idee
  • Prodotti e servizi
  • I corsi e gli audiolibri
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

3/28/2018 0 Comments

Meravigliosamente...

Foto
Tutto nasce da qui: la meraviglia. Straordinaria esperienza umana da quando Cronos ha preso il sopravvento, ordinaria in epoca precedente.
La frenesia di ogni giorno ha fatto sì che la perfezione di quest'esperienza passasse in un piano di esistenza minore.

Cos'è la meraviglia?
Ciò che desta lo stupore delle cose perfette. Lo stupore è il letargo dei sensi e del moto, condizione necessaria per sviluppare l'esperienza principe. La meraviglia si presenta a Noi esclusivamente quando siamo liberi dai condizionamenti indotti dall'esterno.​
Matteo 18,3: se non vi convertite e non diventate come piccoli fanciulli, voi non entrerete affatto nel regno dei cieli.
Un messaggio fantastico che ci invita alla meraviglia di questo piano di esistenza. Abbiamo perso la capacità di essere "bambini", di essere Noi stessi, Io per prima, perché ci siamo fatti convincere che la vita da vivere fosse quella di qualcun altro.
La meraviglia scaturisce solo da Noi, come ogni esperienza evolutiva.
Ogni tanto fermiamoci e osserviamo ciò che ci circonda. scopriamo molti motivi per meravigliarci.
La meraviglia è una caratteristica sepolta in un cassetto dalla maggior parte degli esseri umani adulti, considerata una parte "in più" della vita: prima c'è la sopravvivenza, che è sinonimo di fare tutto ciò che non ci piace. Possiamo vivere, anziché sopravvivere, e per fare questo è necessario partire dall'amore per la perfezione, ossia vederla in ogni cosa, manifesta ed immanifesta.
Riconosci la meraviglia che è in te; abbandona l'idea di essere sbagliato, (cit.).
Questa frase la dedico a te che leggi, ma anche a me, in quanto spesso consideriamo il contesto come generatore di dolore e sofferenza, bruttezza, errore e sbaglio. Invece, ogni situazione, momento, evento, persona, cosa od animale che sia, ha insita in sé la perfezione del creato. Sta a Noi coglierla.
la perfezione è l'emanazione assoluta dell'universo, la manifestazione di quel Dio trascendente, onnisciente, onnipresente ed onnipotente che è ognuno di Noi.
Perfetto significa, infatti, alla pari dell'Essere Supremo che nessun difetto ha. E tu che leggi, esattamente questo sei.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore
    Serena Pattaro

     

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    October 2018
    September 2018
    March 2018

    RSS Feed

    Categorie

    All Akasha Alla Ricerca Del Se Perduto Autorealizzazione Benessere Bellessere Benessere E Salute Carpeoro Racconta CineArchetipi Comunicazione Efficace Dna Etica E Libertà Grande Oriente Democratico Il Cittadino Sovrano Il Denaro è Energia Il Punto Di Vista Iniziazione Al Messaggio Cristico Legge Di Attrazione Marvel Cinematic Universe Parole Simboli E Idee Satori

Powered by Create your own unique website with customizable templates.