Meravigliosamente Serena
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • Meravigliosamente Blog...
  • Consigli e idee
  • Prodotti e servizi
  • I corsi e gli audiolibri
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • Meravigliosamente Blog...
  • Consigli e idee
  • Prodotti e servizi
  • I corsi e gli audiolibri
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

2/16/2022 0 Comments

Simbolismo ed esoterismo dei vangeli - Giovanni 18

Foto
1 Detto questo, Gesù uscì con i suoi discepoli e andò di là dal torrente Cèdron, dove c'era un giardino nel quale entrò con i suoi discepoli. 2 Anche Giuda, il traditore, conosceva quel posto, perché Gesù vi si ritirava spesso con i suoi discepoli. 3 Giuda dunque, preso un distaccamento di soldati e delle guardie fornite dai sommi sacerdoti e dai farisei, si recò là con lanterne, torce e armi. 4 Gesù allora, conoscendo tutto quello che gli doveva accadere, si fece innanzi e disse loro: «Chi cercate?». 5 Gli risposero: «Gesù, il Nazareno». Disse loro Gesù: «Sono io!». Vi era là con loro anche Giuda, il traditore. 6 Appena disse «Sono io», indietreggiarono e caddero a terra. 7 Domandò loro di nuovo: «Chi cercate?». Risposero: «Gesù, il Nazareno». 8 Gesù replicò: «Vi ho detto che sono io. Se dunque cercate me, lasciate che questi se ne vadano». 9 Perché s'adempisse la parola che egli aveva detto: «Non ho perduto nessuno di quelli che mi hai dato». 10 Allora Simon Pietro, che aveva una spada, la trasse fuori e colpì il servo del sommo sacerdote e gli tagliò l'orecchio destro. Quel servo si chiamava Malco. 11 Gesù allora disse a Pietro: «Rimetti la tua spada nel fodero; non devo forse bere il calice che il Padre mi ha dato?».
 
Sono Io è una frase talmente potente, quando la si incarna, che fa crollare tutti gli attacchi esterni egoici di altri. Il Sono Io è pronto ad affrontare ogni evento che l’esistenza pone di fronte, senza opporre resistenza, perché solo così il risultato finale sarà quello stabilito prima di incarnarsi. Non è imponendo la nostra spada (il nostro potere personale) che otteniamo i risultati, ma con l’esempio dell’esperienza.
 
12 Allora il distaccamento con il comandante e le guardie dei Giudei afferrarono Gesù, lo legarono 13 e lo condussero prima da Anna: egli era infatti suocero di Caifa, che era sommo sacerdote in quell'anno. 14 Caifa poi era quello che aveva consigliato ai Giudei: «È meglio che un uomo solo muoia per il popolo».
15 Intanto Simon Pietro seguiva Gesù insieme con un altro discepolo. Questo discepolo era conosciuto dal sommo sacerdote e perciò entrò con Gesù nel cortile del sommo sacerdote; 16 Pietro invece si fermò fuori, vicino alla porta. Allora quell'altro discepolo, noto al sommo sacerdote, tornò fuori, parlò alla portinaia e fece entrare anche Pietro. 17 E la giovane portinaia disse a Pietro: «Forse anche tu sei dei discepoli di quest'uomo?». Egli rispose: «Non lo sono». 18 Intanto i servi e le guardie avevano acceso un fuoco, perché faceva freddo, e si scaldavano; anche Pietro stava con loro e si scaldava.
19 Allora il sommo sacerdote interrogò Gesù riguardo ai suoi discepoli e alla sua dottrina. 20 Gesù gli rispose: «Io ho parlato al mondo apertamente; ho sempre insegnato nella sinagoga e nel tempio, dove tutti i Giudei si riuniscono, e non ho mai detto nulla di nascosto. 21 Perché interroghi me? Interroga quelli che hanno udito ciò che ho detto loro; ecco, essi sanno che cosa ho detto». 22 Aveva appena detto questo, che una delle guardie presenti diede uno schiaffo a Gesù, dicendo: «Così rispondi al sommo sacerdote?». 23 Gli rispose Gesù: «Se ho parlato male, dimostrami dov'è il male; ma se ho parlato bene, perché mi percuoti?». 24 Allora Anna lo mandò legato a Caifa, sommo sacerdote.

 
Chi è sotto la manipolazione dell’autorità delle leggi terrene, di fronte alla Verità è impossibilitato a percepirla. Quando si parte da un risultato falso stabilito a priori, ogni affermazione vera è rifiutata perché incongruente alla definizione del risultato falso. Ecco perché Gesù Cristo chiede di dimostrare il male nelle sue affermazioni. Non sapendo rispondere a questo, Egli viene rimandato a qualcun altro (Caifa) per risolversi da sé la questione. Ogni volta che la Verità è inconfutabile, ma la si rifiuta, si rimanda sempre ad altro.
 
25 Intanto Simon Pietro stava là a scaldarsi. Gli dissero: «Non sei anche tu dei suoi discepoli?». Egli lo negò e disse: «Non lo sono». 26 Ma uno dei servi del sommo sacerdote, parente di quello a cui Pietro aveva tagliato l'orecchio, disse: «Non ti ho forse visto con lui nel giardino?». 27 Pietro negò di nuovo, e subito un gallo cantò.
 
Prima di comprendere una nuova conoscenza, la luce del nuovo giorno, è necessario consapevolizzarsi del proprio lato oscuro, quella personalità che appartiene ad ognuno di Noi e che tende a far prevalere i bisogni psico-emotivi su quelli animici.
 
28 Allora condussero Gesù dalla casa di Caifa nel pretorio. Era l'alba ed essi non vollero entrare nel pretorio per non contaminarsi e poter mangiare la Pasqua. 29 Uscì dunque Pilato verso di loro e domandò: «Che accusa portate contro quest'uomo?». 30 Gli risposero: «Se non fosse un malfattore, non te l'avremmo consegnato». 31 Allora Pilato disse loro: «Prendetelo voi e giudicatelo secondo la vostra legge!». Gli risposero i Giudei: «A noi non è consentito mettere a morte nessuno». 32 Così si adempivano le parole che Gesù aveva detto indicando di quale morte doveva morire.
 
È un’ingenuità pensare di uccidere l’Io, nessuno può farlo; ed è ingenuità più grande pensare di riuscirci uccidendo il corpo fisico.
 
33 Pilato allora rientrò nel pretorio, fece chiamare Gesù e gli disse: «Tu sei il re dei Giudei?». 34 Gesù rispose: «Dici questo da te oppure altri te l'hanno detto sul mio conto?». 35 Pi-lato rispose: «Sono io forse Giudeo? La tua gente e i sommi sacerdoti ti hanno consegnato a me; che cosa hai fatto?». 36 Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». 37 Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici; io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per rendere testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce». 38 Gli dice Pilato: «Che cos'è la verità?». E detto questo uscì di nuovo verso i Giudei e disse loro: «Io non trovo in lui nessuna colpa. 39 Vi è tra voi l'usanza che io vi liberi uno per la Pasqua: volete dunque che io vi liberi il re dei Giudei?». 40 Allora essi gridarono di nuovo: «Non costui, ma Barabba!». Barabba era un brigante.
 
Qui troviamo un Pilato che pensa con la propria testa e, infatti, comprende l’innocenza di Gesù Cristo. Ottenere comprensione è parlare all’interlocutore ponendosi sullo stesso piano, come Gesù Cristo e Pilato fanno qui.
La dualità in Noi, poi, continua a manifestarsi: comprendiamo che c’è qualcosa di diverso, più straordinario, ma allo stesso tempo ci spaventa e Pilato subito dopo delega il popolo di scelta.

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore
    Serena Pattaro

     

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    October 2018
    September 2018
    March 2018

    RSS Feed

    Categorie

    All Akasha Alla Ricerca Del Se Perduto Autorealizzazione Benessere Bellessere Benessere E Salute Carpeoro Racconta CineArchetipi Comunicazione Efficace Dna Etica E Libertà Grande Oriente Democratico Il Cittadino Sovrano Il Denaro è Energia Il Punto Di Vista Iniziazione Al Messaggio Cristico Legge Di Attrazione Marvel Cinematic Universe Parole Simboli E Idee Satori

Powered by Create your own unique website with customizable templates.