Meravigliosamente Serena
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • I corsi e gli audiolibri
  • Meravigliosamente Blog...
  • Consigli e idee
  • Prodotti e servizi
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • I corsi e gli audiolibri
  • Meravigliosamente Blog...
  • Consigli e idee
  • Prodotti e servizi
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

8/31/2021 0 Commenti

Simbolismo ed esoterismo dei vangeli - Luca 21

1 Alzati gli occhi, vide alcuni ricchi che gettavano le loro offerte nel tesoro. 2 Vide anche una vedova povera che vi gettava due spiccioli 3 e disse: «In verità vi dico: questa vedova, povera, ha messo più di tutti. 4 Tutti costoro, infatti, han deposto come offerta del loro superfluo, questa invece nella sua miseria ha dato tutto quanto aveva per vivere».
5 Mentre alcuni parlavano del tempio e delle belle pietre e dei doni votivi che lo adornavano, disse: 6 «Verranno giorni in cui, di tutto quello che ammirate, non resterà pietra su pietra che non venga distrutta». 7 Gli domandarono: «Maestro, quando accadrà questo e quale sarà il segno che ciò sta per compiersi?». 8 Rispose: «Guardate di non lasciarvi ingannare. Molti verranno sotto il mio nome dicendo: "Sono io" e: "Il tempo è prossimo"; non seguiteli. 9 Quando sentirete parlare di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate. Devono infatti accadere prima queste cose, ma non sarà subito la fine».
10 Poi disse loro: «Si solleverà popolo contro popolo e regno contro regno, 11 e vi saranno di luogo in luogo terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandi dal cielo. 12 Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e a governatori, a causa del mio nome. 13 Questo vi darà occasione di render testimonianza. 14 Mette-tevi bene in mente di non preparare prima la vostra difesa; 15 io vi darò lingua e sapienza, a cui tutti i vostri avversari non potranno resistere, né controbattere. 16 Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e metteranno a morte alcuni di voi; 17 sa-rete odiati da tutti per causa del mio nome. 18 Ma nemmeno un capello del vostro capo perirà. 19 Con la vostra perseveranza salverete le vostre anime.
20 Ma quando vedrete Gerusalemme circondata da eserciti, sappiate allora che la sua devastazione è vicina. 21 Allora coloro che si trovano nella Giudea fuggano ai monti, coloro che sono dentro la città se ne allontanino, e quelli in campagna non tornino in città; 22 saranno infatti giorni di vendetta, perché tutto ciò che è stato scritto si compia.

 
La vendetta è un’azione dell’anima, per quanto possa, a un primo impatto, sembrare negativa. Essa è il farsi giustizia da sé, ovvero pagarsi il riscatto della libertà. Chi è uno spirito libero è disposto a qualsiasi cosa pur di ritrovare il suo stato essenziale e la vendetta è l’atto più potente. È da considerarsi all’ottava alta, che è il riconoscersi per esprimersi.
Chi ha accumulato meriti è in grado di vendicarsi.
 
23 Guai alle donne che sono incinte e allattano in quei giorni, perché vi sarà grande calamità nel paese e ira contro questo popolo. 24 Cadranno a fil di spada e saranno condotti prigionieri tra tutti i popoli; Gerusalemme sarà calpestata dai pagani finché i tempi dei pagani siano compiuti.
 
Il pagano è chi rende fermo, che tiene legato. I tempi dei pagani compiuti rappresentano la fine della solidità, del radicamento. A questi seguiranno momenti di caos dal quale, poi si verificherà il Regno di Dio, ovvero la salvezza, il ritorno all’integrità degli uomini.
 
25 Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, 26 mentre gli uomini moriranno per la paura e per l'attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte.
27 Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire su una nube con potenza e gloria grande.
28 Quando cominceranno ad accadere queste cose, alzatevi e levate il capo, perché la vostra liberazione è vicina».


Segni nel sole, nella luna e nelle stelle rappresentano la ciclicità dei movimenti astrali che avvengono nelle galassie e in ogni sistema solare, prevedibili attraverso calcoli ben precisi che nell’antichità conoscevano bene. Questi cambiamenti ciclici provocano sconvolgimenti sulla terra, come terremoti, eruzioni, cambiamenti climatici, abbassamento o innalzamento del magnetismo terrestre, inversione dei poli magnetici e molto altro. Le catastrofi avvengono secondo periodi ben precisi in relazione agli influssi del-l’universo. In questi versetti troviamo anche una corrispondenza con cinque carte degli arcani maggiori collegate tra loro, che indicano il periodo di mutazione dell’individuo: Le Stelle (XVII), La Luna (XVIII), Il Sole (XIX), Il Giudizio (XX), ossia la liberazione, e Il Mondo (XXI), la terra. Vediamone il significato tratto dal libro Arcani evolutivi di Tiziana Etna[1]:
 
  • Le Stelle (XVII): passeranno i secoli, cambieranno molte cose ma gli astri saranno sempre lì a manifestare la meraviglia dell’universo. L’espressione e l’atteggiamento dolce della fanciulla raffigurata rappresenta le meraviglie del mondo. La ninfa nuda in ginocchio vicino alla sorgente di acqua limpida ha un paesaggio simile alla Temperanza. Le Stelle si occupano di nutrire la vita; infatti, la graziosa fanciulla con l’anfora che impugna nella mano destra, solare e maschile, versa in acqua il liquido della vita, mentre con l’anfora, impugnata nella mano sinistra, lunare e femminile, versa nel terreno il nutrimento. Nel cielo otto astri di grandezze diverse, di cui uno più grande proprio sulla testa della ninfa. Le Stelle illuminano la strada, ma la più grande è la buona stella donata alla nascita per indicare il cammino di ognuno;
  • La Luna (XVIII): l’arcano comprende un paesaggio paludoso attraversato da un corso d’acqua melmosa: è la falsità umana costantemente purificata dal grande gambero che, tuttavia, prosegue a ritroso nutrendosi di illusioni e ricordi. La stessa luce lunare genera ombre, ne consegue una visione limitata e distorta della realtà. Ai lati e sovrastate da una bella luna, dall’espressione femminile e materna, si ergono due torri, diverse per struttura architettonica ed entrambe difese da cani. A destra il rischio di follia e a sinistra la perdita di moralità, i cani rappresentano ciò che ci mette in guardia, i sogni premonitori come i presentimenti ai quali bisognerebbe dare ascolto. Le gocce che salgono, quasi evaporassero, sono le animelle delle energie che corrono nella materia per poi essere di nuovo assorbite dalla luce lunare. Le fasi lunari scandiscono i mesi e le stagioni, la loro influenza è ben nota a tutti come lo è il rapporto con l’acqua e le maree. Le fasi lunari stabiliscono ritmi e periodi come l’intervallo del ciclo mestruale o il periodo di gestazione.
  • Il Sole (XIX): la carta è raffigurata da un grande sole dall’espressione bonaria e maschile che con i suoi raggi scalda una coppia di fanciulli, un maschio e una femmina, in contatto fisico tra loro, come in un fraterno abbraccio. Dietro ai ragazzi si erge un basso muretto di mattoni che protegge loro dal mondo, senza tuttavia, impedir loro di farne parte. Il colore giallo, predominante nell’arcano, esprime splendore, chiarezza, visione illuminata dalla ragione; opposto alla Luna, Il Sole è un arcano diurno e maschile. L’abbraccio della giovane coppia rappresenta la forza del-l’alleanza e della cooperazione e condivisione tra individui, così come il parapetto, costruito mattone per mattone, è simbolo dell’individualità che costruisce la comunità umana;
  • Il Giudizio (XX): nel disegno un angelo apocalittico esce da una nuvola suonando una lunga tromba recante l’effige a croce greca e desta tre defunti che risorgono dalla loro tomba. Tre figure nude, di lato e di spalle: un uomo, una donna e un giovane; un nucleo familiare, la prima società nella società. Come se posti ai vertici di un triangolo dal vertice in giù, ad indicarne la scesa nella materia necessaria alla liberazione dell’anima, il padre rappresenta il passato che ci ha donato logica e filosofia, la madre è il sentimento che trasmette misticismo e fede e il figlio è colui che continua l’opera vitale dei genitori, assicurando la continuità e l’evoluzione della specie. È l’angelo a chiamarli e le fiamme dello Spirito Santo splendono sulle loro teste: si tratta di una resurrezione fisica e spirituale. La nuvola simboleggia le nozioni acquisite, mentre i raggi gialli sono le nozioni acquisite trasformate in buone idee e i raggi rossi sono quelle trasformate in buone azioni;
  • Il Mondo (XXI): ed eccoci giunti al riconoscimento dello spirito nell’anima della materia e nella materia un’anima spirituale. Nel disegno una dea, per alcuni Eva, raffigura l’essenza della natura o l’anima dell’universo. Corre senza sosta pur mantenendo in eterno il suo posto centrale all’interno della corona fiorita che la circonda, è nuda, coperta da un solo drappo di seta e ha biondi capelli, lunghi e sciolti al vento, per ricordare che dove c’è vita c’è bellezza. Con due piccoli scettri conclusi ai vertici da una piccola sfera dirige la sinfonia dell’universo. Ai quattro angoli, e non poteva essere diversamente in questa carta che chiude il percorso iniziatico, i simboli dei quattro evangelisti raffigurano gli elementi primordiali, le quattro stagioni o le quattro dimensioni esistenziali. In senso orario partendo da sinistra in basso troviamo il toro di San Luca (terra, fisica), l’angelo (uomo) di San Matteo (acqua, eterica), l’aquila di San Giovanni (aria, astrale) e il leone di San Marco (fuoco, spirituale).
 
Il lettore più attento riconoscerà tutti gli elementi del percorso iniziatico del Cristo.
 
29 E disse loro una parabola: «Guardate il fico e tutte le piante; 30 quando già germogliano, guardandoli capite da voi stessi che ormai l'estate è vicina. 31 Così pure, quando voi vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino. 32 In verità vi dico: non passerà questa generazione finché tutto ciò sia avvenuto. 33 Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
34 State bene attenti che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso improvviso; 35 come un laccio esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. 36 Vegliate e pregate in ogni momento, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che deve accadere, e di comparire davanti al Figlio dell'uomo».
37 Durante il giorno insegnava nel tempio, la notte usciva e pernottava all'aperto sul monte detto degli Ulivi. 38 E tutto il popolo veniva a lui di buon mattino nel tempio per ascoltarlo.

 
La notte è la parte oscura dell’anima, trascorsa in mezzo agli ulivi genera pace e armonia nell’affrontare la missione.
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore
    Serena Pattaro

     

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Marzo 2018

    Categorie

    Tutto Alla Ricerca Del Se Perduto Astrazione Autorealizzazione Avversario Benessere Bellessere Benessere E Salute Carpeoro Racconta Cicli Vitali CineArchetipi Coerenza Comunicazione Comunicazione Efficace Creazione Della Realta Data Di Nascita Dio Disobbedienza Disobbedienza Civile Dna Dna E Comunicazione Dunque Posso Effetto Maharishi Emozioni Emozioni Delle Piante Energia Delle Piante Ferite Emotive Grande Oriente Democratico Guida Il Cittadino Sovrano Il Denaro è Energia Influenzare Le Persone Influenze Energetiche Piante Iniziazione Iniziazione Al Messaggio Cristico Interpretazione Dei Vangeli Kairos Leader Leadership Legge Dello Specchio Legge Dell'ottava Legge Del Sette Legge Di Attrazione Leggi Universali Linguaggio Articolato Livelli Di Coscienza Manipolazione Marvel Cinematic Universe Massoneria Meditazione Trascendentale Mente Meraviglia Messaggio Cristico Parabola Zizzania Parole Simboli E Idee Politica Potere Mentale Relazioni Sociali Religione Resurrezione Ricchezza E Prosperità Rinascita Sentimenti Sequenze Numeriche Serena Pattaro Sette Raggi Silenzio Sono Specchi Esseni Spiritualità Spiritualità Spiritualità Taglio Delle Piante Teosofia Vampiro Energetico Vangeli Vegetazione Vendetta Vivere Bene Vizi Capitali Zizzania Zodiaco

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.