Meravigliosamente Serena
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • Meravigliosamente Blog...
  • Consigli e idee
  • Prodotti e servizi
  • I corsi e gli audiolibri
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • Meravigliosamente Blog...
  • Consigli e idee
  • Prodotti e servizi
  • I corsi e gli audiolibri
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

6/13/2021 0 Comments

Simbolismo ed esoterismo dei vangeli - Marco 16

Foto
1 Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a imbalsamare Gesù. 2 Di buon mattino, il primo giorno dopo il sabato, vennero al sepolcro al levar del sole. 3 Esse dicevano tra loro: «Chi ci rotolerà via il masso dall'ingresso del sepolcro?». 4 Ma, guardando, videro che il masso era già stato rotolato via, benché fosse molto grande. 5 Entrando nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito d'una veste bianca, ed ebbero paura. 6 Ma egli disse loro: «Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. È risorto, non è qui. Ecco il luogo dove l'avevano deposto. 7 Ora andate, dite ai suoi discepoli e a Pietro che egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete, come vi ha detto». 8 Ed esse, uscite, fuggirono via dal sepolcro perché erano piene di timore e di spavento. E non dissero niente a nessuno, perché avevano paura.

Le donne si recano da Gesù al levare del sole, simbolo di nascita, luce, spiritualità e valori sacri. È quando inizia a manifestarsi il Regno di Dio, che accoglie con amore. Sono le donne che arrivano e vedono per prime, perché esse sono coloro che accolgono con amore, il femminile che riceve per poi donare.
Un giovane vestito di bianco: la rinascita a nuova vita, una vita pura, mistica, di pace e libera dalla sofferenza del mondo.
 
9 Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo il sabato, apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva cacciato sette demòni. 10 Questa andò ad annunziarlo ai suoi seguaci che erano in lutto e in pianto. 11 Ma essi, udito che era vivo ed era stato visto da lei, non vollero credere.

È significativo il risorgere nel giorno di domenica, il giorno del sole, della vita, della luce, il giorno dell’astro che rappresenta il compimento della Grande Opera. Una nuova vita, un’ottava superiore; finisce la festa nel giorno di sabato, giorno di Saturno (lo abbiamo trattato in precedenza). Domenica è il giorno di Dio, della luce, del raccolto abbondante. Alcune credenze popolari affermano che i nati di domenica hanno un avvenire eccezionale. Il sole è associato all’undicesimo livello della trasfigurazione, il logos solare, che dona la vita. Esso rivela e manifesta la verità, è creatore. Rappresenta il cuore, perché al centro dell’universo; cuore simbolo anche dell’amore incondizionato, fondamento del messaggio cristico.
Maria di Màgdala ha percorso la sua iniziazione: sette demòni scacciati, sette livelli di evoluzione. Ella viene vista come una persona poco affidabile, perché donna (il femminile spaventa per il suo potere, soprattutto perché arrivato da Gesù) e perché attaccata ben sette volte. Essi vedono le possessioni, ma sono le liberazioni che hanno un significato forte. Non è mai quante volte si cade, ma quante ci si rialza.
Nessuno vuole credere a ciò che è incomprensibile alla mente.
 
12 Dopo ciò, apparve a due di loro sotto altro aspetto, mentre erano in cammino verso la campagna. 13 Anch'essi ritornarono ad annunziarlo agli altri; ma neanche a loro vollero credere.
 
La manifestazione può avvenire sotto molte forme, ma, proprio perché diversa dalle aspettative, viene rifiutata. È quanto abbiamo spiegato anche nella preghiera: chiedi e rimani sveglio per ricevere la risposta, ma questa è, solitamente, diversa da come la si immagina.
 
14 Alla fine apparve agli undici, mentre stavano a mensa, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risuscitato.
15 Gesù disse loro: «Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura. 16 Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato. 17 E questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno i demòni, parleranno lingue nuove, 18 prenderanno in mano i serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno, imporranno le mani ai malati e questi guariranno».

 
La predicazione degli apostoli prevede la divulgazione del messaggio cristico. Crederci significa praticarlo. Il battesimo è il rito di iniziazione al percorso. La condanna di chi rifiuta il messaggio cristico è quella riservata a tutte le anime impure: un nuovo percorso nella materia per comprendere e potersi purificare.
Nel nome di Cristo si scacciano i demòni, perché il Suo nome è potentissimo, infondendo un’energia tale che essi sono impossibilitati a sopportare. Le nuove lingue includono i metodi di comunicazione e la possibilità di comprendersi universalmente. Imporranno le mani perché divenuti in grado di gestire le energie di guarigione.
Una trattazione a parte merita il serpente, simbolo di conoscenza del bene e del male e animale potente in grado di connettere il terreno e l’ultraterreno, il cielo e la terra, il visibile e l’invisibile. Il serpente rappresenta la rigenerazione. È l’essere primordiale, il moto perpetuo che ritorna, come indica l’uroboro. È l’archetipo dell’anima umana, la fertilità e l’energia vitale; il suo contatto diretto con la terra rappresenta la ricchezza. Il serpente è anche simbolo di medicina, attraverso il caduceo, e come tale il veleno diviene strumento di guarigione, grazie anche alla conoscenza infusa dallo stesso animale.
 
19 Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio.
20 Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore operava insieme con loro e confermava la parola con i prodigi che l'accompagnavano.


Gesù siede alla destra di Dio, nel posto che evoca l’avvenire, un avvenire nel messaggio cristico.
Gesù mantiene la promessa di essere con loro, sempre. E tutt’ora Egli è in ogni individuo che sceglie di seguire il percorso iniziatico del Cristo.

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore
    Serena Pattaro

     

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    October 2018
    September 2018
    March 2018

    RSS Feed

    Categorie

    All Akasha Alla Ricerca Del Se Perduto Autorealizzazione Benessere Bellessere Benessere E Salute Carpeoro Racconta CineArchetipi Comunicazione Efficace Dna Etica E Libertà Grande Oriente Democratico Il Cittadino Sovrano Il Denaro è Energia Il Punto Di Vista Iniziazione Al Messaggio Cristico Legge Di Attrazione Marvel Cinematic Universe Parole Simboli E Idee Satori

Powered by Create your own unique website with customizable templates.