Meravigliosamente Serena
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • Meravigliosamente Blog...
  • Consigli e idee
  • Prodotti e servizi
  • I corsi e gli audiolibri
  • Registri Akashici
  • Home
  • Chi è Serena
  • Le mie Attività
  • I miei libri
  • I miei eventi
  • Meravigliosamente Blog...
  • Consigli e idee
  • Prodotti e servizi
  • I corsi e gli audiolibri
  • Registri Akashici
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

4/28/2022 0 Comments

Simbolismo ed esoterismo dei vangeli - Matteo 5

Foto
1 Vedendo le folle, Gesù salì sulla montagna e, messosi a sedere, gli si avvicinarono i suoi discepoli. 2 Prendendo allora la parola, li ammaestrava dicendo:
3 «Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
4 Beati gli afflitti,
perché saranno consolati.
5 Beati i miti,
perché erediteranno la terra.
6 Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
7 Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
8 Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
9 Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
10 Beati i perseguitati per causa della giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
11 Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. 12 Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti hanno perseguitato i profeti prima di voi.

 
In questa preghiera Gesù Cristo sta sintetizzando tutto il messaggio cristico. Beato è colui che percepisce bellezza e perfezione nel tutto, grazie all’educazione cristica. Non è mai indotta per obbligo morale, ma per dovere, ove quest’ultimo verbo indica azioni compiute per sentito d’animo, ovvero ciò che conviene. Convenienza indica unione in un traguardo comune che, quando è tale è scelto per amore, perché il cuore ci educa a quel fine e l’e-ducazione è tirar fuori quello che siamo Noi. Il dovere diviene l’attuazione di ciò che siamo.
Il beato è divenuto compassionevole, amorevole, è pace e armonia col tutto perché egli è tutto. Il beato è colui che ha trasmutato il verbo avere in essere: il beato non ha un’anima, è un’anima; il beato non ha la pace, è pace; il beato non ha l’amore, è amore. Il beato dimora nella Casa del Padre perché è il vero qui e ora, in ogni livello di esistenza.
 
13 Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini.
 
Il sale è la ragione, l’intelletto, che crea un canale libero per l’intuizione e l’ispirazione, che giungono a Noi dalla nostra parte divina per farci operare correttamente in ogni momento. Quando perde il sapore, l’informazione giunge priva di essenza, è vuota, allora diviene inutile e può solo essere buttato e calpestato. È quanto accade agli uomini che portano idee vuote e senza stimoli di azioni attive, che inducono alla passività. L’evoluzione è movimento attivo, l’involuzione è staticità o movimento passivo.
 
14 Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, 15 né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. 16 Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli.
 
Ciò che sta in alto è visto da molti, da vicino e da lontano. Così, chi eleva il proprio sé non rimane indifferente all’umanità, genera una luce che è percepita da chi è recettivo, da chi ha occhi per vedere; più questa luce è intensa, maggiormente è acquisita. Più la conoscenza ha radici solide, più viene accolta.
 
17 Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non son venuto per abolire, ma per dare compimento. 18 In verità vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà neppure un iota o un segno dalla legge, senza che tutto sia compiuto. 19 Chi dunque trasgredirà uno solo di questi precetti, anche minimi, e insegnerà agli uomini a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà agli uomini, sarà considerato grande nel regno dei cieli.
20 Poiché io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.
21 Avete inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio. 22 Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: stupido, sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: pazzo, sarà sottoposto al fuoco della Geenna.
23 Se dunque presenti la tua offerta sull'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, 24 lascia lì il tuo dono davanti all'altare e va' prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna ad offrire il tuo dono.
25 Mettiti presto d'accordo con il tuo avversario mentre sei per via con lui, perché l'avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia e tu venga gettato in prigione. 26 In verità ti dico: non uscirai di là finché tu non abbia pagato fino all'ultimo spicciolo!
27 Avete inteso che fu detto: Non commettere adulterio; 28 ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore.
29 Se il tuo occhio destro ti è occasione di scandalo, cavalo e gettalo via da te: conviene che perisca uno dei tuoi membri, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geenna. 30 E se la tua mano destra ti è occasione di scandalo, tagliala e gettala via da te: conviene che perisca uno dei tuoi membri, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geenna.
31 Fu pure detto: Chi ripudia la propria moglie, le dia l'atto di ripudio; 32 ma io vi dico: chiunque ripudia sua moglie, eccetto il caso di concubinato, la espone all'adulterio e chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio.
33 Avete anche inteso che fu detto agli antichi: Non spergiurare, ma adempi con il Signore i tuoi giuramenti; 34 ma io vi dico: non giurate affatto: né per il cielo, perché è il trono di Dio; 35 né per la terra, perché è lo sgabello per i suoi piedi; né per Gerusalemme, perché è la città del gran re. 

 
Il versetto 17 è molto interessante, ci indica le pratiche quotidiane. Siamo qui per costruire, non per distruggere. Ognuno ha il dovere di compiere la missione per la quale ha voluto questa incarnazione. Nessuno viene per annullare o annientare qualcosa, sia una costruzione, un paradigma, un paese, un popolo, un’idea. È fondamentale svolgere la funzione individuale. Possiamo prendere quello che c’è e trasmutarlo da materia grezza in prodotto nobile, di valore; prendere quello che disturba e renderlo utile. Questo è il senso della vita: funzionare, lasciare un segno utile all’umanità, che sia fisico, emotivo, un’idea o un’energia, aver contribuito all’elevazione.
Per quanto riguarda il versetto 34, il giuramento è inteso come un qualcosa che toglie identità. Evitare di giurare permette di rimanere se stessi, continuare a vivere in libero arbitrio. Giurare per qualcosa o qualcuno ci sottomette alla sua autorità annullando l’Io.
 
36 Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. 37 Sia invece il vostro parlare sì, sì; no, no; il di più viene dal maligno.
 
Finché non si raggiunge lo stato dell’Io nulla è in nostro potere, perché ciò che pensiamo di essere è disgiunto in un noi (tanti io, condizione della mente identificata) e il risultato è l’insieme di forze discordanti.
La coerenza è un aspetto principe nel percorso iniziatico. Significa unione, coesione. Ognuno deve procedere nella propria evoluzione essendo unito a se stesso. Ogni essere umano è dotato di una personalità e questa è composta di tutti i ruoli che sono svolti nell’arco della vita. Ogni ruolo è identificato con una maschera (la parola persona significa maschera). Accade che questi ruoli vadano in conflitto tra loro creando confusione nelle scelte: i sì diventano no e i no diventano sì. Succede poiché ogni ruolo ha le sue motivazioni per sostenere o respingere una determinata azione e lo fa sempre per difesa di se stesso. Quando tutti i ruoli sono concordi, allora i sì sono sì e i no sono no; avviene nel momento in cui l’obiettivo, la missione, è talmente forte che tutto in Noi decide l’unione, altrimenti siamo separati e le scelte finali risultano incoerenti.
 
38 Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente; 39 ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la guancia destra, tu porgigli anche l'altra; 40 e a chi ti vuol chiamare in giudizio per toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. 41 E se uno ti costringerà a fare un miglio, tu fanne con lui due. 42 Da' a chi ti domanda e a chi desidera da te un prestito non volgere le spalle.
43 Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico; 44 ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori, 45 perché siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti. 46 Infatti se amate quelli che vi amano, quale merito ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? 47 E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? 48 Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste.


Argomenti già trattati.

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore
    Serena Pattaro

     

    Archivi

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    October 2018
    September 2018
    March 2018

    RSS Feed

    Categorie

    All Akasha Alla Ricerca Del Se Perduto Autorealizzazione Benessere Bellessere Benessere E Salute Carpeoro Racconta CineArchetipi Comunicazione Efficace Dna Etica E Libertà Grande Oriente Democratico Il Cittadino Sovrano Il Denaro è Energia Il Punto Di Vista Iniziazione Al Messaggio Cristico Legge Di Attrazione Marvel Cinematic Universe Parole Simboli E Idee Satori

Proudly powered by Weebly